Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Gravidanza in Arabia Saudita

Un nouveau né
Shutterstock.com
Aggiornato daVincent Dall Aglio
Tradotto daFrancesca

Avere un figlio in un Paese straniero può spaventare all'inizio, ma con le giuste ricerche e un'adeguata preparazione, la tua esperienza in Arabia Saudita non sarà diversa da come l'avresti vissuta a casa tua.

Gravidanza in Arabia Saudita

Assistenza prenatale, parto e assistenza postnatale sono ampiamente disponibili nel Paese. Gli standard di assistenza medica in Arabia Saudita sono piuttosto elevati. Nei principali ospedali trovi anche molti medici espatriati che parlano inglese.

La maggior parte delle compagnie assicurative in Arabia Sauditaincludono nei premi pacchetti maternità; in ogni caso, è meglio controllare per non avere sorprese. È possibile che la tua assicurazione non copra alcuni servizi prenatali che per te sono importanti, come i corsi Lamaze. In questo caso, puoi pagare di tasca tua o ampliare il pacchetto assicurativo. Tieni presente che l'assicurazione è legata al tuo contratto di lavoro o a quello del tuo coniuge.

Se non coperte dall'assicurazione, le spese legate alla gravidanza e al parto sono molto alte. Il costo medio di un parto normale è di circa 5.000 SAR, mentre quello di un cesareo è di 9.000 SAR, a seconda dell'ospedale e delle cure. In un ospedale di alto livello, solo il costo del parto può arrivare fino a 20.000 SAR.

Importante:

Avere un bambino senza essere sposati è illegale in Arabia Saudita. Per questo motivo, se non sei sposata e vuoi confermare una gravidanza, l'unico modo per farlo è con un test a casa. Se resti incinta e non hai un compagno, la soluzione migliore è lasciare il Paese.

Assistenza prenatale in Arabia Saudita

La prima cosa da fare dopo aver scoperto di essere incinta è trovare un ospedale con un reparto ginecologico e un ginecologo con cui ti senti a tuo agio, perché saranno loro a seguire la tua gravidanza.

La frequenza degli appuntamenti con l'ostetrica/ginecologa dipenderà dalla dottoressa e dall'andamento della gravidanza. Durante un appuntamento standard la dottoressa ti misura la temperatura, il peso, la pressione, ed esegue una veloce ecografia. Intorno alla ventesima settimana di gravidanza farai un'ecografia più “dettagliata” e potrai scoprire il sesso del bambino.

Parto in Arabia Saudita

Per quanto riguarda il parto ci sono opzioni da discutere con il tuo medico. Stabilisci se vuoi un parto naturale o se può essere indotto. A tua disposizione trovi tutte le opzioni standard: antidolorifici, epidurali, protossido di azoto e così via.

Tieni presente che se partorisci in un ospedale pubblico in Arabia Saudita, tuo marito non può entrare in sala parto, dato che quest'area è riservata alle donne.

Quando arrivi in ospedale il giorno del parto, assicurati di avere i seguenti documenti:

  • Passaporto e permesso di soggiorno (Iqama) di entrambi i genitori;
  • La tua tessera sanitaria;
  • E il certificato di matrimonio.

Se il parto si svolge senza complicazioni, potrai tornare a casa entro pochi giorni.

Per quanto riguarda le cure postnatali, il tuo medico ti fornirà tutte le indicazioni necessarie per i controlli, le vaccinazioni o l'allattamento al seno. Nella tua zona potrebbero anche esserci corsi per neomamme.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Vincent ha studiato linguistica e acquisizione delle lingue straniere all'Università di Ginevra. Ha viaggiato prima in Vietnam e Cambogia per insegnare francese e inglese. Nel 2023 si è trasferito in Arabia Saudita. Gli piacciono i film, i libri, la cucina e gli scacchi.

Commenti

Scopri di pi�