°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Telecomunicazioni in Arabia Saudita

telecommunications
Shutterstock.com
Aggiornato daVincent Dall Aglio
Tradotto daFrancesca

Al giorno d'oggi, si può tranquillamente affermare che le telecomunicazioni siano una parte essenziale della nostra vita, aiutandoci a rimanere in contatto con il mondo esterno. Decidere di trasferirsi in Arabia Saudita significa, molto probabilmente, lasciare in patria una parte della famiglia e gli amici.

In Arabia Saudita puoi contare su un facile accesso ai servizi di telecomunicazione. Il Paese sta puntando sulla digitalizzazione dei servizi governativi. Per connetterti a internet, e avere accesso ai dati, devi scaricare e registrarti su alcune app istituzionali. La connessione è ampiamente disponibile su tutto il territorio.

A tua disposizione trovi sia telefonia fissa che mobile, e pacchetti dati per la fornitura internet.

Configurare una linea fissa in Arabia Saudita

Configurare una linea fissa è molto semplice e non devi preoccuparti di nulla. Tutto quello che devi fare è decidere che servizi vuoi. In seguito, vai in un negozio di telefonia portando con te i seguenti documenti:

Ogni fornitore propone tariffe e pacchetti diversi quindi è consigliabile informarsi prima di scegliere. Per velocizzare il processo di configurazione, chiedi al padrone di casa o ai vicini quale fornitore è già presente nel tuo condominio. Questo dato è particolarmente utile se decidi di optare per la connessione internet in fibra ottica, perché la possibilità di installarla dipende dall'edificio.

In generale, la durata del contratto è negoziabile e determina il costo complessivo. Tutti i provider offrono servizi senza contratto, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi delle penali. La bolletta, che viene emessa mensilmente, può essere pagata con l'online banking o in negozio.

In Arabia Saudita, i pacchetti prepagati sono molto convenienti e tendono ad essere i più economici.

Internet in Arabia Saudita

I principali provider Internet in Arabia Saudita sono STC, Mobily, Zain e Salam. Tutti gestiscono reti 4G e 5G e forniscono servizi Internet affidabili e veloci. A seconda delle esigenze personali, ogni operatore offre un'ampia gamma di opzioni disponibili.

Nel 2019, STC ed Ericsson hanno firmato un accordo per lanciare i servizi 5G su tutto il territorio. Al momento, la rete 5G è disponibile nella maggior parte delle grandi città. Alla fine del 2020, l'Arabia Saudita si è classificata al secondo posto per velocità di download 5G, dopo gli Emirati Arabi Uniti. Nella prima metà del 2021, Riyadh occupava il sesto posto nella classifica delle capitali con le migliori prestazioni di rete 5G, con una velocità media di download di 384,66 Mbps. Nel 2023, invece, l'Arabia Saudita è uscita dalla classifica dei primi 10 Paesi con la velocità di download più alta su 5G. Questo non significa che la velocità a Riyadh sia più bassa, è solo un dato relativo alla copertura complessiva del Paese.

Telefoni cellulari in Arabia Saudita

Di recente, l'Arabia Saudita ha introdotto nel Regno una serie di fornitori di servizi di telefonia mobile. Il settore delle telecomunicazioni, un tempo dominato da tre aziende leader, offre ora una gamma più ampia di operatori.

I servizi di telefonia mobile prevedono pacchetti, offerte telefoniche e contratti. In Arabia Saudita esistono due tipi di piani tariffari: a consumo o prepagati.

I servizi a consumo prevedono la stipula di un contratto tra utente e fornitore, e il pagamento viene fatturato e saldato mensilmente. Di solito questi contratti hanno una durata prestabilita e, in caso di interruzione, sono previste penali. La comodità della fatturazione mensile è un vantaggio a cui la maggior parte degli espatriati è abituata.

I servizi prepagati non prevedono alcun contratto. Si tratta di un'opzione molto diffusa tra gli utenti, espatriati inclusi. I piani prepagati offrono un determinato numero di minuti, SMS e dati. La ricarica si può effettuare attraverso l'app del fornitore, delle tessere (tipo gratta e vinci), in banca o agli sportelli bancomat.

Se vuoi acquistare uno smartphone, puoi rivolgerti al punto vendita del tuo fornitore di servizi.

Per la connessione mobile è preferibile abbonarsi a STC, Mobily o Zain. Sappi che ti verrà chiesto di presentare la tua Iqama.

Social media in Arabia Saudita

L'Arabia Saudita ha uno dei tassi più alti di utilizzo dei social media e, secondo alcune statistiche, è addirittura il primo al mondo. Nel 2024, circa il 99% della popolazione utilizzava Internet e circa il 94,3% aveva un account sui social media. L'utente medio trascorre più di 3 ore al giorno sui social media e 7 ore su Internet. Data la grande quantità di popolazione attiva online, l'e-commerce è in forte espansione nel Paese.

WhatsApp, Instagram, TikTok e Snapchat sono tutti molto popolari e usati da oltre il 70% della popolazione. In termini di utilizzo, TikTok è la prima app in Arabia Saudita, seguita da YouTube.

Link utili in inglese:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Vincent ha studiato linguistica e acquisizione delle lingue straniere all'Università di Ginevra. Ha viaggiato prima in Vietnam e Cambogia per insegnare francese e inglese. Nel 2023 si è trasferito in Arabia Saudita. Gli piacciono i film, i libri, la cucina e gli scacchi.

Commenti

Scopri di pi�