
Guidare in Arabia Saudita è il modo più semplice e conveniente per spostarsi. Ciò detto, gli espatriati in Arabia Saudita dovranno abituarsi allo stile di guida in Arabia Saudita. Comprendere bene le regole di guida e la segnaletica stradale è il primo passo per affinare le proprie abilità di guida in Arabia Saudita.
Gli espatriati possono guidare in Arabia Saudita?
Per guidare in Arabia Saudita devi avere almeno 18 anni. Se hai una patente di guida valida rilasciata in uno degli Stati dell'UE, USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda o negli Stati del GCC (Bahrain, Kuwait, Oman ed Emirati Arabi Uniti), puoi usarla per tre mesi. Se hai una patente di guida internazionale, puoi usarla per un anno.
Importante:
Da giugno 2018, le donne possono guidare legalmente nel Regno. Il divieto, che durava da decenni, è stato finalmente revocato con un decreto storico. È stato un passo significativo per l'emancipazione femminile e per la mobilità sia degli espatriati che della popolazione locale.
Come convertire una patente di guida straniera in una patente saudita
Se la tua patente di guida è stata rilasciata nell'UE, negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Nuova Zelanda o nei Paesi del GCC, non devi sostenere un esame di guida per ottenerne una nuova. Puoi anche convertire la tua patente di guida attuale in una locale.
Per convertire la tua patente di guida in Arabia Saudita, devi:
- Ottenere un account Absher e-services;
- Pagare una tassa di licenza;
- Effettuare alcuni esami medici (in genere oculistici e del sangue);
- Fare tradurre la patente nazionale in arabo da un'agenzia di traduzione autorizzata;
- Portare tutto quanto sopra, nonché l'Iqama (permesso di soggiorno) e il passaporto, il giorno dell'appuntamento in una scuola guida ufficiale o in un centro di polizia stradale (Muroor).
A completamento della procedura ti verrà rilasciata una patente di guida locale.
Come ottenere una patente di guida in Arabia Saudita
Se non sei ancora in possesso di una patente di guida, o se quella che hai non può essere convertita in quella locale, devi farne una presso un'autoscuola locale.
Per richiedere la patente di guida devi presentare i seguenti documenti:
- Ricevuta del pagamento della tassa per la patente;
- Copia del passaporto e quattro foto tessera;
- Permesso di soggiorno (Iqama);
- Modulo di richiesta compilato;
- Referto medico.
Una volta presentati tutti i documenti, è necessario seguire un corso di tre ore seguito da un test. Successivamente, devi sostenere un esame di guida.
Se superi entrambi gli esami, ti viene rilasciata una patente di guida valida per dieci anni.
Guidare in Arabia Saudita
Guidare in Arabia Saudita è un'esperienza a cui bisogna abituarsi. Anche se le condizioni stradali e la sicurezza stradale nel Paese stanno migliorando, al di fuori delle grandi città, ci si può ancora imbattere in automobilisti che non rispettano le regole del codice stradale.
I posti di blocco, con guardie armate, sono piuttosto frequenti. Nel caso ti fermassero, non farti prendere dal panico e segui le istruzioni dell'agente. Nella maggior parte dei casi ti chiedono solo di mostrare la patente di guida, la copia dell'Iqama e il certificato di registrazione del veicolo. Assicurati di avere sempre con te questi documenti quando guidi in Arabia Saudita.
Come nella maggior parte dei Paesi, in Arabia Saudita si guida sul lato destro della strada. Il tracciato stradale è abbastanza chiaro, ma preparati a trovare molte rotatorie. I cartelli stradali in tutte le principali città sono bilingui (arabo e inglese). Per questo motivo, guidare sul territorio, anche con un GPS, può essere problematico: molte strade non hanno un nome ufficiale e spesso vengono utilizzati punti di riferimento locali per dare indicazioni. Attualmente, tuttavia, la maggior parte delle indicazioni vengono fornite tramite la localizzazione di Google Maps e il tuo telefono dovrebbe essere sufficiente per portarti a destinazione. Sarà anche di grande aiuto per gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale.
Le violazioni del codice stradale in Arabia Saudita sono passibili di multe e sospensione della patente. Ogni infrazione equivale a un certo numero di punti: quando il numero raggiunge i 24, la patente viene sospesa. Ricorda che guidare sotto l'effetto di alcol, o droghe, ti porta immediatamente a 24 punti e comporta la sospensione immediata della patente, oltre a conseguenze legali più gravi. Per fare un confronto:
- Passare con il semaforo rosso ti costa 12 punti.
- Guidare senz'impianto frenante o luci comporta 8 punti.
- Non allacciare la cintura di sicurezza comporta 2 punti.
Nota che la principale causa di incidenti stradali nel Paese è l'eccesso di velocità. Nelle superstrade urbane il limite di velocità è di 70 km/h, mentre sulle autostrade è di 120 km/h. Tieni presente che su tutte le strade principali ci sono autovelox. Esiste anche una vasta rete di telecamere che registrano altre infrazioni, come il mancato uso della cintura di sicurezza, l'uso del cellulare o la guida notturna con i fari spenti.
Costi di guida e manutenzione dell'auto in Arabia Saudita
Guidare in Arabia Saudita è sicuramente più conveniente che usare i mezzi pubblici. Ma devi essere consapevole dei costi.
Uno dei vantaggi di guidare in Arabia Saudita è che il carburante costa poco. Il prezzo medio di un litro di benzina 95 è di 2,33 SAR, circa 0,62 dollari, la metà della media internazionale. Inoltre non ci sono tasse stradali o pedaggi di cui preoccuparsi.
D'altro canto, a causa delle temperature molto elevate, i costi di manutenzione dei veicoli tendono ad essere piuttosto alti e si usurano in fretta. Ogni anno è necessario sottoporre il veicolo a un controllo tecnico, chiamato “fahas” in arabo.
Non è obbligatorio acquistare un'assicurazione completa per auto in Arabia Saudita, ma è obbligatorio avere una copertura per terzi.
Acquistare un'auto in Arabia Saudita
Per quanto riguarda le marche, Toyota è leader nel mercato automobilistico saudita con una vasta rete di concessionarie. Per questo motivo, la manutenzione dei veicoli Toyota è molto più semplice e meno costosa rispetto ad altre case automobilistiche. I veicoli americani sono al secondo posto e sono molto popolari tra gli espatriati. La maggior parte delle auto è a benzina e le opzioni diesel sono piuttosto rare. I veicoli ibridi sono sempre più diffusi, mentre le auto completamente elettriche sono ancora una rarità.
Nel complesso, i prezzi delle auto in Arabia Saudita sono ragionevoli e la maggior parte degli espatriati preferisce acquistare o noleggiare veicoli in loco, piuttosto che portare le proprie auto dai Paesi di origine. Un altro motivo è che le norme sull'importazione di auto in Arabia Saudita sono piuttosto rigide, con molte limitazioni e pratiche burocratiche.
La maggior parte degli espatriati che si trasferiscono in Arabia Saudita lo fanno con un contratto di lavoro, che spesso include il trasporto sotto forma di auto con autista. Se questa opzione è disponibile, ti consigliamo vivamente di sceglierla: ti renderà le cose molto più facili, dato che guidare in una città straniera non è mai facile.
Ma se il trasporto non è incluso nel tuo contratto, l'alternativa migliore è comprare o noleggiare un'auto.
Acquistare un'auto in Arabia Saudita è piuttosto diretto. Devi semplicemente trovare una concessionaria che venda il modello che ti interessa, fare un giro di prova con il veicolo e, se sei soddisfatto, procedere all'acquisto. La maggior parte delle concessionarie si fa carico delle pratiche burocratiche e tu devi solo firmare i documenti.
Se non sei interessato all'acquisto, puoi noleggiare. Nel Paese troverai sia società di autonoleggio internazionali che locali. Per noleggiare un'auto in Arabia Saudita, devi avere almeno 25 anni e una patente di guida valida, saudita o straniera. Devi anche presentare il passaporto e l'Iqama.
Incidenti stradali in Arabia Saudita
Come abbiamo accennato all'inizio di questo articolo, la sicurezza stradale sta migliorando nel Paese. Tuttavia, c'è ancora molta strada da fare.
L'eccesso di velocità e la guida spericolata rimangono le principali cause di incidenti stradali mortali. Assicurati di mantenere sempre l'attenzione e di non distrarti quando guidi.
Se sfortunatamente dovessi essere coinvolto in un incidente stradale in Arabia Saudita, chiama il numero di emergenza 993 o 199033. (Per un elenco completo dei numeri di emergenza in Arabia Saudita,). Durante la chiamata, fornisci la posizione e i dettagli di base dell'incidente. Se non parli arabo, è meglio che qualcuno ti aiuti a fare la chiamata. A causa dell'elevato numero di veicoli e della congestione che si verifica in caso di incidenti stradali, è stata creata l'unità di polizia stradale Najm per rispondere rapidamente. Scarica, che ti consente di registrare un incidente stradale e chiamare rapidamente la polizia stradale. L'app dispone anche di una fotocamera integrata. Se sei coinvolto in un incidente stradale, assicurati di registrare l'accaduto sull'app, adottando tutte le precauzioni di sicurezza. Dopo averlo fatto, puoi spostare l'auto per evitare la congestione del traffico mentre aspetti l'arrivo dell'agente della Najm. Quando la polizia arriva sul posto, redige un verbale. La polizia Najm gestisce la maggior parte degli incidenti stradali, ma è possibile che sia coinvolto anche un altro dipartimento di polizia (Muroor, ad esempio. Questo di solito accade in caso di incidenti con feriti, se uno dei proprietari non ha l'assicurazione o in caso di omissione di soccorso.
Puoi anche chiamare il tuo datore di lavoro per chiedere assistenza o contattare la tua ambasciata. Assicurati di non firmare alcun documento in arabo se non ne comprendi il contenuto. Se la polizia ti ritiene responsabile dell'incidente, probabilmente dovrai pagare una multa. A seconda della gravità dell'incidente, potresti essere trattenuto in custodia fino al pagamento della multa.
Se la tua auto si guasta in mezzo alla strada:
- Accosta in modo da non intralciare il traffico;
- Accendi le luci di emergenza;
- Posiziona un triangolo di emergenza accanto al veicolo;
- Chiama un servizio di soccorso stradale o il 993.
Puoi anche chiedere assistenza ad altri automobilisti.
Consigli generali per la guida in Arabia Saudita
Guidare in un Paese straniero può essere impegnativo all'inizio. Se però ti informi, ti attieni al codice strade e sei prudente, può essere un'esperienza interessante.
Per assicurarti che tutto fili lisci, leggi consigli che seguono.
Quando guidi in Arabia Saudita, assicurati di avere sempre con te patente, passaporto, Iqama e documenti del veicolo.
Fai molta attenzione quando guidi di notte, su strade poco illuminate e in zone rurali. Tieni presente che i cammelli spesso attraversano le strade, anche in città: investire un cammello è in realtà una delle cause più frequenti di incidenti stradali nel Paese.
Evita di percorrere strade sterrate se non sei un guidatore esperto o se non sei accompagnato. Senza le tecniche di guida adeguate, puoi facilmente rimanere bloccato nella sabbia e dovrai chiedere aiuto.
Assicurati di avere sempre una buona scorta di acqua potabile in auto. Le temperature in Arabia Saudita sono molto elevate ed è importante avere abbastanza acqua con sé in caso di traffico o altre emergenze.
Se vieni fermato dalla polizia stradale, o a un posto di blocco, mantieni la calma e segui le istruzioni dell'agente. Nella maggior parte dei casi, ti verrà chiesto solo di presentare i documenti di identità e dell'auto.
Presta particolare attenzione quando guidi durante il mese del Ramadan. Digiunando tutto il giorno, le persone hanno fretta di tornare a casa a fine della giornata e potrebbero guidare ad alta velocità.
Irritarsi al volante è una pessima soluzione. È sempre meglio dare la precedenza, anche se l'altro guidatore ha torto, piuttosto che rischiare un incidente. Se non ti senti sicuro alla guida, o hai difficoltà a orientarti, considera la possibilità di noleggiare un'auto per evitare problemi.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.