°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Situazioni d’emergenza negli Stati Uniti

Francesca

Buongiorno a tutti,

Gestire una situazione d’emergenza vivendo all’estero è complicato. Vi chiediamo di condividere consigli ed esperienze personali per aiutare chi si trovi in un momento di difficoltà negli Stati Uniti.

Quali sono i numeri da chiamare e le autorità da contattare in caso di bisogno negli Stati Uniti ?

Come comportarsi in caso di incidente, disastro naturale o il decesso di una persona cara ?

Consigliate di stipulare una polizza assicurativa ?

Se avete vissuto una situazione dÂ’emergenza negli Stati Uniti, condividete con noi.

Grazie in anticipo,

Francesca

Vedi anche

Vivere negli Stati Uniti: la guida per espatriatiGli Stati Uniti sono una destinazione accogliente per gli espatriati?Ultimi aggiornamenti nella normativa sul lavoro negli Stati UnitiCosto della vita negli Stati Uniti nel 2025Visti L1 (intra transfer visa)
luisamiao

1) la poliza sanitaria va avuta. Praticamente se hai un visto e' un obbligo: non puoi essere a carico del governo americano. E oltre tutto visto i costi salati, e' meglio averla. In molti casi con i visti, l'assicurazione sanitaria e' un benefit del datore di lavoro.
2) In caso di bisogno, per ogni cosa, si chiama il 911. Qui lo insegnano anche ai bambini: che ti serva polizia, ambulanza, pompieri o sei indeciso: tu chiami il 911. Poi sono loro a valutare e a inviare chi serve.
3) In caso di disastri naturali seguire le informazioni che ci sono sul sito del NOAA:
Le situazioni possono essere le piu' disparate: uragani, tornadi, terremoti, incendi, troppo caldo troppo freddo, vento forte, ecc ecc. Ci sono allarmi ben precisi e regole da seguire. Meglio informarsi sulla propria zona e saper conoscere cosa vogliono addire i vari allarmi.
Attivare un sistema di allarmi sul proprio smartphone: gli allarmi piu' gravi tipo tornado arrivano a tutti i numeri di cellulari della zona. Ma ci sono app che permettono di avere anche riportati gli alert piu' lievi (che comunque non vanno sottovalutati).