Come i mie figli si siano adattati o no non ha importanza perche' sarebbero soltanto un paio di storie, per cui rispondo guardando, non solo ai miei figli, ma anche a tanti nipoti. Alcuni si sono sistemati benisimmo, dal punto di vista economico, altri non troppo bene anche se hanno fatto almeno due anni di universita' o college. I problemi sono piu' emotivi-relazionali, pero'. Trovare un buon "partner" e' difficile. I valori familiari sono tiepidi, non caldi.
Nessuno cucina, tutti mangiano fuori e questo crea problemi di salute. I loro figli crescono senza provare quello che noi chiamiamo "nurturing".
Si va, si viene, si fa, ma mai si fanno vere connessioni perche' non ci mettono il tempo di farle. Se non hai nemmeno voglia o tempo di mangiare insieme, che rimane?
Dovunque vai, bevono, talvolta troppo. E' una epidemia nascosta.
La polizia e' corrotta e il sistema legale e' un incubo. Gli Stati Uniti HANNO LA PERCENTUALE PIU' ALTA in tutto il mondo DI PERSONE IN PRIGIONE. Perfino la Russia ha meno persone in prigione, in percentuale. La paura che un figlio finisca li' anche per niente (non paghi una multa? vai in galera; stai nel posto sbagliato? Ti possono accusare anche se tu non c'entri.) c'e sempre. Puoi finire in galera anche se sei innocente: vedi:
Soltanto negli ultimi due anni, 297 persone, che avevano passato piu' di venti anni in prigione, sono state dicharate innocenti. Migliaia di persone sono in galera per decenni, senza ragione. Un amico di mio figlio: gli hanno dato trent'anni per un po' di marjuana per uso personale. Per farlo difendere la famiglia ha speso piu' di treatamila dollari. Non erano abbastanza.
L'assicurazione sulle malattie, anche se ce l'hai, non funziona/ se perdi il lavoro, perdi l'assicurazione, a meno che te la paghi di tasca tua: per una famiglia di quattro persone, mio nipote che ha perso il suo lavoro perche' era malato, paga 1,660 dollari al mese. Non include le medicine. Lo aiuto io. Quando si ammalo', fu licenziato e cosi' perse anche l'assicurazione che si e' dovuto rifare di tasca sua: Obamacare aiuta' un po'. ma non come uno pensa.
Se perdi il lavoro a 40 o 50 anni, e' difficile trovarne un altro, a meno che hai delle special skills, per esempio, computers, physician, attorney, etc. - E' vero che puoi sempre metterti in proprio ed e' facile creare una nuova attivita' senza troppi problemi, ma non tutti riescono a farlo o sono adatti.
La vita qui sembra facile, ma in realta', se vai proprio dentro, e' molto piu' complessa di quanto uno possa immaginare ed e' molto pericolosa dal punto di vista legale, economico e di salute.
Opportunita' di star bene ce ne sono, e' vero, ma queste opportunita' possono costare un prezzo altissimo: talvolta costano una vita.
E per mettere la ciliegina su: se non puoi guidare, a meno che stai a New York o Chicago, non c'e' modo di andare da nessuna parte. I taxis sono costosi. La "public transportation" anche se c'e', non e' buona. A Dallas, senza la macchina, non ti muovi. Gli autobus non vanno dapertutto.
In un modo o nell'altro tutti ci arrangiamo, e molti noi, me incluso, stiamo abbastanza bene. Questa pero' non e' la storia di tutti. Una malattia, una disgrazia, un litigio e ti puoi trovare in mezzo alla strada senza lavoro, casa o macchina. L'assistenza sociale non c'e'. Un nipote handicappato prende 660 dollari al mese di pensione di invalidita'. Non e' abbastanza per campare. ..... abita con i genitori, ma se questi muoiono che fa?
Per cui...... l'America non e' un posto dove io crescerei una famiglia. L'ho fatto, non lo rifarei. Se avessi saputo allora quello che so oggi, sarei rimasto in Europa, o sarei andato in Canada o in Australia. MAI negli Stati Uniti.
Moderato da
Francesca 9 years ago
Motivo : I link sono stati moderati seguendo il regolamento del forum