Ciao,
per prima cosa, a chi deve arrivare io consiglio di prendere un appartamento su airbnb...non per fare pubblicità , ma perchè cosi ho fatto anche io ed è andata bene...adesso vi spiego il perchè:
- Se non sei a Lussemburgo, le agenize spesso non ti tengono in considerazione... purtroppo il mercato immobiliare qui è molto dinamico e le occasione spariscono anche in un giorno.
- Per avere un contratto di affitto, devi avere un posto di lavoro e, anche se non obbligatorio, un conto corrente.
- Quando affitti, devi tenere in considerazione che al Massimo puoi affittare un appartamento o una casa per un valore che sia intorno ad 1/3 delle tue entrate (single o congiunte)
- Devi fare una garanzia bancaria per la cauzione che possono essere da 2 a 3 mensilità .
- Devi pagare l'agenzia per un valore pari ad un affitto + IVA al 17%
- Devi tenere conto delle charges che a volte includono luce, acqua, gas e alter cose, alter volte includono solo gas e via dicendo nelle combinazioni, che dipendo dal proprietario.
- Devi pagare obbligatoriamente un'assicurazione che ti farà di solito la tua banca, e copre danni all'immobile.
Per fare un'esempio, se prendi un affitto un appartamento che costa 2000 euro al mese + charges (diciamo di 250€), il giorno che entri devi dare:
1 mese di affitto(+charges) + 3 mesi di cauzione + 1 mese di affitto +IVA, totale circa 10500 euro...che non sono pochi.
Il mercato immobiliare, per noi italiani è molto caro (a meno che non si venga da qualche centro città ), anche se dipende quanto lontano stai dal centro di lussemburgo.
Ad esempio io che mi trovo a circa 10 km dal centro, verso il belgio, nella mia zona, un appartamento di circa 90 mq, non scende sotto I 1500/1600 euro al mese a cui devi aggiungere le charges. Se vuoi una casa, devi salire da 2600 in su...
Comprare è intelligente se si pensa di restare per almeno 5 anni, ma preparatevi a vedere appartamenti decenti di 90/100 mq a non meno di 500/600.000 euro...
Le zone sono tutte più o meno belle e tranquille... la zona della stazione la eviterei, come in tutti I posti...
Da tenere conto è il mezzo di trasporto...Lussemburgo è trafficata all'inverosimile, quindi, anche se le zone sono coperte dai servizi pubblici, magari siete costretti a cambiare bus o treno, una o due volte, e con il traffic che c'è vuol dire che ci metterete molto tempo nelle ore di punta.
Io ad esempio ci metto dai 35 ai 50 minuti in Pullman per fare 9,3 km.
I criteri di scelta possono essere soggettivi (bellezza dell'immobile o confort che offre), o oggettivi come la presenza di un garage (se avete una macchina, bisogna averlo per no stare tutto l'inverno a grattare I vetri della macchina), e una classe energetica sopra la G. Perchè è vero che corrente e gas costano meno che in italia, ma se ne consume di più e in mezz'ora casa tua si raffredda, non è proprio bello viverci.
Se avete bambini, quando andate a vedere un'appartamento che non è al piano terra, verificate sempre se la soletta rimbomba quando camminate, perchè altrimenti avrete magari da dire con chi abita di sotto...certe case sono ristrutturate bene ma la struttura portante rimane la stessa...e quindi il pavimento magari vibra sotto la corsa dei bambini...non è pericoloso, ma non credo sia bello discutere con gli altri inquilini...
Sulle case comprate si paga una tassa, ma è irrisoria e dipende dal tipo di casa e da quanto è grande...
L'immondizia si paga a peso...più ne produci e più paghi....
non mi viene in mente altro...se avete domande, chiedete pure.