°µÍø½ûÇø

Menu
°µÍø½ûÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Possibile prossimo approdo in Riyadh

Mario1965

Mi hanno proposto un lavoro a Riyadh, o in località molto vicina alla città.
Sono un poco perplesso!
Avrei bisogno di informazioni sulle abitudini locali e sopra tutto se è vero che il datore di lavoro ti può ritirare il passaporto, penso sia solo una leggenda metropolitana ma mai dire mai.

Vedi anche

Offerte di lavoro a RiyadhVivere in Arabia Saudita: la guida per espatriatiCani a Rihyadstudiare in arabia sauditaScuole elementari
Francesca

Salve Mario1965,

ben arrivato su °µÍø½ûÇø! 

Dalle testimonianze che ho raccolto di connazionali espatriati a Riyadh ti posso dire che l'Italiano in generale è ben visto ed apprezzato.
Gli aspetti più critici sono lo scontro con una cultura lontanissima da noi e una lingua molto difficile da apprendere, quello che manca è il momento sociale comunitario che è assente dalla cultura locale.
Per quanto concerne il costo della vita il cibo costa quanto in Italia se non un pochino di più, i farmaci meno cosi come medico privato senza assicurazione.
Le case costano molto di più, i ristoranti poco meno dell'Italia.

Sulla questione del passaporto penso che ti convenga controllare direttamente con l'Ambasciata Italiana a Riyadh >

Se decidi di trasferirti, dai notizie.

Francesca

Mario1965

Grazie Francesca, ho appena fatto il colloquio con un locale, se sono rose fioriranno.

ToniP

Ciao Mario,

si tratta di una leggenda, o una svista. Credo che quello che dici si riferisce a un episodio accaduto recentemente, dove un datore di lavoro ha ritirato, anzi rubato, il passaporto a una domestica - se non sbaglio filippina. Quello che ha fatto non è la regola ma un'eccezione punibile, e infatti l'uomo è stato denunciato per sequestro di persona e sottrazione di passaporto, se ricordo bene, ma comunque la notizia riguardava un evento criminoso.
Anche se non conosco la tua compagnia posso immaginare che il contratto che emetterebbe sarebbe, a parte condizionato all'accettazione da parte della controparte saudita, sottoposto a tutte le limitazioni e tutele italiane come sarebbe la norma.
Unico problema, Riad è nell'entroterra arabo e il clima è di tipo semi-continentale, il che significa che in estate il caldo e il sole picchiano davvero duro. Io abito a Gedda ora, e qui - dove non è proprio un clima fresco... - dicono che a Riad fa davvero caldo. Giudica tu, ma suppongo che lo stipendio offerto sia buono, quindi il gioco varrebbe la candela