Moda ed abbigliamento in Ucraina
Buongiorno a tutti,
Ogni paese ed ogni cultura hanno un loro approccio verso moda ed abbigliamento.
Come ci si veste in Ucraina?
Avete cambiato il vostro stile dopo il trasferimento e cosa vi piace indossare?
Quanto costano i vestiti in Ucraina? Ci sono bei negozi dÂ’abbigliamento nella zona dove vivete?
La gente del posto indossa un abito tradizionale o segue una moda in particolare?
Grazie per il contributo!
Francesca
sinceramente anche a me interessa questo argomento,perchè,siamo una azienda settore lusso che fa franchising,del nostro brand, stiamo ricercando investitori esteri,sopratutto, a kiev, o bucarest, o in polonia, o a tirana, paesi molto emergenti, proprio questa settimana, ho ricevuto una proposta, da un italiano,per aprire kiev,lui dice il cugino ha due negozi a kiev,settore lusso,quindi prezzi alti, e dice che vanno a gonfie vele,vorrei avere un riscontro,da un ucraino,o da un italiano che vive a kiev,ci sono ricchi che acquistano scarpe a 1000 euro,e suit a 2000 euro?,ovviamente il tutto fatto su misura a mano?
Salve, in Ucraina chi può permettersi di spendere 1000 o 2000€ per scarpe o altro viene ad acquistare in Europa. Il 90% dei vestiti è Made in Turchia o altro paese area Nord Africa e naturalmente tarocco. Il più grande mercato d'importazione è ad Odessa. Con gli sviluppi politico-economici l'Ucraina è il paese più povero d'Europa dati 2018. Certo ci sono gli oligarchi e ricconi vari, ma si dovrebbero investire una vagonata di soldi nella location del negozio ed avere conoscenze di altissimo livello in loco. Lasciate perdere millantatori o sedicenti associazioni commerciali, andare di vedere di persona (2/3 mesi) e si capirà come funziona il mercato del lusso in UA. Da esperienza personale (ex residente, non turista dal 2011) il lusso lo comprano qui da noi, perché è molto più di tendenza acquistare un vestito o altro a Milano che a Kiev. Gli Ucraini arricchiti impazziscono per la spacconeria e l'apparenza, sono quasi insuperabili, poi in fatto di gusto e di abbinamento stendiamo un velo pietoso. Per pescare i pesci grossi servono grossi investimenti in un paese che è tutto il contrario di tutto, una burocrazia che l'Italia sembra la Svizzera, io personalmente punterei a farli spendere in loco (Italia) sicuramente tramite..... Se ancora interessato mi scriva. Cordialmente.
condivido pienamente annuncio era molto vecchio,,, poi ho riversato investimenti altrove,,,,ora la romania e albania, hanno basse tasse, e nuovi ricchi disposti a spendere,,,
Conosco personalmente quasi tutti i paesi ex blocco URSS, tra Romania e Albania preferisco gli albanesi per tassazione ufficiale il miglior paese ex blocco è la Bulgaria. Paese scomodo a livello logistico, comunque concordo con Albania, per settore moda sarei propenso ad investire solo nella capitale.
In altri settori come il turismo ed attività connesse in altre città , da non dimenticare il Montenegro che non ha i visti per i russi ed il turismo, come in Albania, sta iniziando a correre molto bene.
in che cosa potrebbe aiutare,,,?,
1) potrebbe trovare imprenditori ,con reali soldi,che vorrebbero aprire negozio con mio brand?  ,tipo chiediamo 60,000 euro tutto compreso arredi italiani e merce, ogni cliente trovato che investe,sul contratto prende 4000 euro lei,
2) oppure ha uomini ricchi a cui vendere abiti e scarpe su misura?,,,