Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Richiesta NIE

carlottasonoio

Ciao a tutti,

Mi chiamo Carlotta, attualmente sono residente in Italia, sto valutando la possibilità di trasferirmi in Spagna per opportunità lavorative. A tal proposito vorrei ottenere il NIE per poter presentare il mio curriculum a varie aziende, dato che mi è stato richiesto.

Potrei gentilmente ricevere informazioni dettagliate su:

  1. Le procedure da seguire per richiedere il NIE essendo residente in Italia;
  2. I documenti necessari per completare la richiesta;
  3. Se è possibile avviare la procedura online o se è richiesto un appuntamento presso un consolato spagnolo.


Ringrazio in anticipo per la disponibilità e il supporto.

Vedi anche

Informazioni per sposarsi in SpagnaViaggiare in Spagna Informazioni doganali per entrare in SpagnaCome destreggiarsi nelle procedure amministrative in Spagnatasse sulla pensione e sulle rendite in Italia
pietropedro

@carlottasonoio

Buongiorno Carlotta, per richiedere il NIE bisogna essere in Spagna. Si può fare in qualsiasi città. Bisogna prendere appuntamento presso un commissariato di polizia. L'appuntamento si può prendere online. Ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un avvocato che si occupa di queste cose (abogado/a de extranjera) e farti aiutare. La burocrazia spagnola può risultare disarmante e quindi è bene avere qualcuno vicino, anche se parli perfettamente castigliano. I tempi di attesa variano in base al luogo, per esempio per avere un appuntamento in luoghi con tanti stranieri, ci vuole più tempo, anche mesi. Io ti posso dire che qui nelle Asturie, dove vivo, siamo riusciti ad avere un appuntamento in dieci giorni, ma qui ci sono pochi stranieri.

Per quanto riguarda i documenti, c'è un modulo da compilare, una tassa da pagare e ovviamente serve il tuo documento di identità italiano. Il NIE ti viene rilasciato subito e non ha scadenza. Il NIE non dà diritto ad alcuna residenza. È solo un numero che ti permette di fare alcune pratiche, comprare o affittare casa o cercare lavoro, come nel tuo caso.

Comunque il NIE è la pratica più facile da fare, rispetto ad altre cose.

Se hai dei dubbi chiedi pure.

In bocca al lupo per il lavoro.

Pietro

Milenina

@pietropedro buongiorno una domanda: quindi si può richiedere il NIE nelle Asturie (per questione di tempi)  e poi spostarsi nelle regioni del Sud (es. Costa Blanca ecc.ecc.)? Grazie

pietropedro

@Milenina certamente. Il NIE non è altro che un numero identificativo per gli stranieri. Ci sono persone che lavorano in Spagna e che hanno il NIE perché hanno molti rapporti con questa nazione, ma abitano in Italia o altrove. Nel modulo di richiesta NIE ti chiedono di indicare una delle seguenti ragioni per cui lo richiedi: per interessi economici, per interessi professionali o per interessi sociali.

Chi decide di trasferirsi, per praticità, lo richiede nella città in cui magari sta già cercando casa... Però nessuno ti vieta di chiederlo altrove :-)

Milenina

@pietrooedro grazie mille 🙂           Negli anni scorsi abbiamo girato spesso nella Spagna del sud (Andalusia, Comunidad Valenciana), non conosciamo il nord.  A tal proposito volevo chiedere come é il clima in inverno in quelle zone

pietropedro

@Milenina siamo curiosi anche noi di vedere come è l'inverno. Per ora abbiamo visto primavera, estate e ora l'autunno. A detta dei nostri amici asturiani, grande freddo non ne viene proprio perché l'oceano mitiga molto. Dicevano che l'inverno scorso non hanno quasi mai acceso il riscaldamento. Ti saprò dire :-)

Milenina

@pietropedro ah ok , vi siete trasferiti da poco che meraviglia 😍 Grazie

Milenina

@pietropedro

Ciao,  visto che ci vivete e noi abbiamo in programma un tour al nord della Spagna, nel periodo tra 26 aprile e 21 giugno quale può essere il periodo migliore come stabilità  di clima e temperatura per visitare in una decina di giorni quelle zone?  Grazie mille per disponibilità

pietropedro

Da aprile in poi qualsiasi periodo va bene fino a metà novembre. In realtà qui a Gijón di tempo veramente brutto fino ad ora non l'ho quasi mai visto. Anche d'inverno, freddo vero non c'è e la pioggia, quando viene, dura poco tempo. Cambia molto rapidamente, magari piove mezz'oretta e poi torna il sole.

Giugno sicuramente è un mese favoloso anche perché c'è luce fino a tardissimo quindi potete godervi la giornata fino tardi, grazie agli orari spagnoli. Magari capiterà la giornata un po' instabile ma non sarà nulla di che.

Milenina

@pietropedro

Grazie mille per le info. Gentilissimo. Chi sa mai che con  la nostra  idea di andare a vivere al Sud della Spagna (che abbiamo visitato in lungo e in largo) si cambi idea e si vada al Nord. 🙂