Ciao a tutti,
Per quanto riguarda la mia personale esperienza, e alcuni di questi errori li ho commessi in prima persona, scontandoli tutt'ora, posso dire che è meglio evitare di:
1) partire allo sbaraglio. Partire zaino in spalla all'avventura è fantastico quando si va in vacanza, ma senza un piano e magari un appoggio per i primi mesi, l'avventura può durare molto poco.
2) fidarsi troppo di eventuali datori di lavoro italiani. Alcuni sono seri e ben inseriti nella società tedesca, ma molti altri ancora pensano di poter vivere in Germania come se ancora si trovassero dalle loro parti: magari truccando un po' sullo stipendio, sulle ore retribuite, soluzioni bianco/nero e così via. Giocando sul fatto che siamo connazionali, alcuni tendono a trattarci come se stessimo ancora in Italia, dove trovare un buon lavoro è come vincere alla lotteria. C'è un motivo per cui noi italiani siamo spesso visti come imbroglioncelli...
Fare il lavapiatti va bene se la paga è decorosa, si rispettano le leggi sulla Mindestlohn (mindest-lohn.org/) e si lavorano esattamente le ore pattuite. Certo, non è il massimo stare rinchiusi nel retro di una cucina a scrostare padelle 8 ore al giorno, staccare alle 2 di notte e scordarsi sabati e domeniche regolari... ma almeno è un inizio e si può sempre migliorare. E c'è di peggio, credetemi.
3) sopravvivere solo con l'inglese. Non si sopravvive. Prima o poi bisognerà andare a fare la spesa o comprarsi qualcosa da mangiare per strada XD
4) camminare sulle piste ciclabili, quoto. Un tedesco in bicicletta nel suo habitat stradale è un pericolo a due ruote che si preannuncia scampanando e lanciando imprecazioni gutturali a tutta birra. E non si ferma. Evitare le mamme con i bimbi al seguito, è un consiglio.
5) stare sempre e solo con altri connazionali. Il mondo è bello perché è vario e la lingua straniera si impara soprattutto per strada e in compagnia di altri stranieri, che siano colleghi di lavoro o di studi. Conosco italiani che vivono da dieci-quindici anni in Germania e non spiccicano mezza parola coerente di tedesco, e si relazionano soltanto fra loro in ogni contesto sociale. Questi soggetti sono da evitare a tutti i costi, in quanto vivono in un mondo parallelo (e alquanto squallido).
Frequentare corsi di tedesco mi è servito anche a imparare questo.
Se mi vengono in mente altre cose, le scriverò.
Un saluto!