facilitare l'adattamento di coloro che stanno per trasferirsi.
Beh, dipende se la persona è adatta ad adattarsi.
E spesso non è così per gli italiani.
"Come definireste la cultura del lavoro in Germania?"
La definisco seria, nella maggior parte dei casi.
Seri e meritocratici.
"Qual è l'attitudine della gente del posto nei confronti del lavoro?"
Non capisco cosa intendi.
"Si vive per lavorare o vale piuttosto il contrario?"
Di nuovo, dipende dalle situazioni.
In linea teorica lavori per vivere.
Se devo esprimermi o fare giudizi, è meglio se le persone mi chiedano di casi specifici.
"Qual è stata la cosa più difficile a cui vi siete dovuti adattare?"
La perdita dei Sofficini, dei sughi all'amatriciana e degli estathe normali.
Per il resto, nessun problema.
"Fare gli straordinari è normale oppure no?"
Di nuovo, con un lavoro normale no. Non è normale.
Con le agenzie interinali sì.
"Siete riusciti a inserirvi nel vostro gruppo di lavoro? E' facile instaurare un rapporto tra colleghi?"
Se hai un buon carattere, non te la meni, sei umile, parli (o ci provi) in tedesco, fai di tutto per integrarti, ti dai da fare il triplo degli altri e non ti lamenti, vieni inserito in poco.
(E fidatevi, ne ho cambiati di team grazie al mio vecchio lavoro!)
E si possono instaurare molti rapporti con i colleghi... Se sono molto aperti.
(Ed io li ho trovati quasi tutti così)
"Si usa incontrarsi fuori dall'ufficio oppure la relazione rimane strettamente professionale?"
Ma perché UFFICIO???? Ma Cristo, esiste solo questo tipo di lavoro????
La smettete con queste idee assurde?
Esiste ben altro oltre un ufficio, anzi... La maggior parte dei lavori NON "da ufficio".
Comunque, di nuovo... Dipende.
Dipende dalle persone coinvolte e dal tipo di conoscenza.
Non c'è una regola precisa.
Tra l'altro, tutto questo non ha motivo di essere chiamato "Germania".
Non esiste una cosa identica in tutta la Germania... Tranne pochissime cose.
Quello che io ho detto è a Berlino.
Magari a Potsdam è diverso (e sono due città praticamente attaccate. Berlino è la capitale della omonima regione e dello stato. Potsdam è la capitale del Brandeburgo)
Magari a Strausberg o finow è ancora diverso.
E sto parlando di cittadine poco distanti da Berlino.
(Il mio coinquilino che è nato e cresciuto altrove dice spesso che Berlino è un mondo diverso e non appartiene alla Germania")