Ciao Francesca,
rispondo molto volentieri a tutti coloro che volessero permanere per brevi periodi superiori al mese.
Intanto comincio con lo specificare che sono solamente 26 anni che viaggio per la.Repubblica Dominicana, sono sposato da una vita con una locale con la quale ho 3 figli, lo specifico perché possiate confidare che le Info siano veritiere. Per chi dovesse rimanere in RD per brevi periodi, diciamo dai 2 ai 7/8 mesi conviene girare liberamente per l'isola e al momento dell'uscita all'immigrazione aeroportuale si paga una multa che è calcolata per fasce di periodo ad es. Se sei rimasto nel paese da 31gg a 90gg paghi tanto, da 91gg a 120gg paghi tanto e via discorrendo. Per cui per tutte le volte che sono venuto non mi sono mai e poi mai preoccupato di nulla. Sapevo che avrei pagato la mia "multicina" e finiva lì. Siccome ora ci vivo la cosa è stata ben diversa...sarei potuto rimanere anche senza dare i passi per richiedere la residenza ma dato che vorrei rimanere qua ho preferito sistemare la mia posizione anagrafica dominicana. E questo è un processo che deve necessariamente cominciare dall'italia attraverso un consolato dominicano o l'ambasciata e poi terminarlo qua con l'immigrazione . Processo abbastanza lungo e dispendioso ma questo è il passo che consiglio solo a chi ha deciso di fermarsi per medi o lunghi periodi o per sempre in quanto per esempio è necessario per avere l'assicurazione sanitaria. Per qualsiasi altra informazione sono a vostra disposizione!! un saluto